Foto 1 : Schucinsk=> (Kazakhstan) 13 ottobre 2006 - Gian Paolo Pucciarelli
accanto al cippo eretto da Onorcaduti in memoria di 75
Soldati Italiani dellARMIR, sepolti nellarea circostante. Fra questi riposano
i resti mortali dello zio materno di Gian Paolo, lAlpino Bruno Podetti, di Rapallo (Genova), eroico combattente del
Battaglione Pieve di Teco, deportato in questa regione
dellAsia Centrale e qui morto di stenti il 5 giugno 1943.
Foto 1 bis: Il giornale di Schucinsk Lutch del 23 ottobre 2006, molto diffuso nella regione di Kokcetav, dedica un servizio al pellegrinaggio che Ferdinando Sovran e Gian Paolo Pucciarelli stanno compiendo in Kazakhstan. La pubblicazione della foto che ritrae l'Alpino Bruno Podetti vuole ricordare Tutti i Soldati Italiani che insieme a Lui riposano nella terra di Schucinsk.
Foto 2: Schucinsk (Kazakhstan) 13 ottobre 2006 Gian Paolo fotografato accanto al cippo che ricorda i Nostri Caduti. Sullo sfondo si intravedono il basso muretto di cinta del cimitero mussulmano e larea esterna del campo, da molto tempo abbandonato, nel quale furono sepolti i Nostri Soldati.
Foto 3: Schucinsk (Kazakhstan) 13 ottobre 2006 Gian Paolo Pucciarelli rende
onore ai Caduti dellARMIR e allo Zio Bruno, Alpino del
Pieve di Teco. Si uniscono a lui Anisia Fedorovna
Prilepko, partigiana, e il marito di questa, Victor, veterano dellArmata Rossa,
decorati al valore nella Seconda Guerra Mondiale.
Foto 4: Spask Zavodsk (Kazakhstan) 23 ottobre 2006 Ferdinando Sovran saluta i
Nostri Soldati, sepolti in questa terra e rende omaggio alla Loro memoria.